Jean Paul Fitoussi

Famoso economista, divide la sua vita e i suoi interessi tra Francia e Italia. A Parigi è professore emerito a Sciences Po. Presidente dell’Osservatorio francese delle condizioni economiche (OFCE) fino al 2010, dirige il forum economico “Forum Nouveau Monde” che riunisce ogni anno molti pensatori influenti per formare insieme un mondo giusto, prospero e inclusivo. A Roma è professore alla Luiss, membro del consiglio di amministrazione di Telecom Italia dal 2004 al 2017 e membro del consiglio di sorveglianza della banca Intesa Sanpaolo dal 2010 al 2016. È membro del consiglio di amministrazione dal 2016 di Banca Sella Holding. Considerato parte del keynesismo, Jean-Paul Fitoussi lavora sulle teorie dell’inflazione, della disoccupazione, delle economie aperte e del ruolo delle politiche macroeconomiche. Il 14 ottobre 2017 gli è stato assegnato il Premio Pico della Mirandola, sezione internazionale, celebrando così le sue analisi delle trasformazioni macroeconomiche e del loro impatto. Il Premio Pico della Mirandola, creato nel 1989, premia ogni anno le personalità e la forza del loro pensiero, analisi, volontà e capacità di trasformare queste energie in attività concrete. Cavaliere e Ufficiale della Legione d’Onore, ha scritto molti libri di economia, incluso l’ultimo in cui spiega come i mercati finanziari si sono allontanati dalla loro funzione primaria, il finanziamento dell’economia.

In memoria di Jean Paul Fitoussi

k LEGGI L’INTERVISTA

 VEDI L’EVENTO DEL 28.05.2019

 

Date: