Chi siamo
Il Club Italia-Francia è la prima organizzazione dedicata alla cooperazione e allo sviluppo tra l’Italia e la Francia.
Expertise

Lettera del presidente
Care amiche, Cari amici,
Benvenuti al Club Italia-Francia.
Il Club Italia-Francia è nato a Parigi nel 2011 per sostenere e valorizzare le relazioni tra Italia e Francia.
All’interno del Club vengono tratti molti argomenti come la politica europea, i cambiamenti sociali, l’economia, la finanza, l’imprenditoria, lo sviluppo e la cooperazione culturale.
Il Club è l’esempio stesso di intelligenza collettiva, regolarmente valorizzato da un’efficace mobilitazione di diverse competenze. I nostri membri vengono coinvolti in importanti progetti di cui sono veri attori e contributori, grazie ad un coordinamento ottimizzato e di qualità.
Sin dalla sua nascita, il club ha svolto un importante ruolo nella realizzazione di:
- Interviste
- Incontri ed eventi
- Advisory economico e politico Italia-Francia
- Progetti imprenditoriali, missioni istituzionali
- Promozione e supporto della cultura italiana e della cultura francese
Il Club Italia-Francia ha come obiettivo quello di creare nuove opportunità e sinergie, accompagnare e sostenere lo sviluppo dei nostri partner, promuovere la cultura nella sua pluralità e, infine, riunire prestigiose personalità che che condividano le loro esperienze e loro conoscenza.
Siamo convinti che l’Italia e la Francia avrebbero molto da guadagnare da una maggiore cooperazione qualitativa e quantitativa. Per questa ragione vogliamo offrire il nostro contributo mettendo le nostre capacità al servizio di coloro che, come noi, credono in questa missione.

Esperienza
Il team del
Club Italia-Francia

DAISY BOSCOLO MARCHI
General Manager.

MATTEO DI FEDERICO
Responsabile dello sviluppo tecnologico e della gestione delle piattaforme del gruppo.

ALBERTO OTTOLENGHI
Manager di Transizione, Consulente, Direttore Finanziario.

TIZIANA DELLA ROCCA
Filosofa, giornalista.

FRANCESCO DE REMIGIS
Giornalista, reporter, corrispondente.

EMMANUEL DUPUY
Presidente dell’Istituto Prospettiva e Sicurezza in Europa.

PIERLUCA PUCCI POPPI
Giornalista, scrittore, saggista.

CHLOÉ PAYER
Consulente, Professoressa.

BERNARD JOMARD
Imprenditore, consulente e giornalista.

NATALIE MERCIER-PERRIN
Strategia, gestione del progetto, sviluppo aziendale senior.

ELLEN WASYLINA
Direttrice dello Sviluppo internazionale e dello Sviluppo sostenibile.

CINDY PASSARETTA
Comunicazione