Club Italie-France: Intervista Muriel Touaty - Opinion Leader

Muriel Touaty

Club Italia-Francia: Qual’è la missione del Technion France (ATF)?

Muriel Touaty: Il Technion France ha come scopo quello di sviluppare, promuovere e far conoscere il Technion Israel Institute of Technology nei diversi ambiti scientifico, tecnologico, business o anche educativo in Francia e nei paesi europei francofoni.

Club Italia-Francia: Quale sono le attività di comunicazione sostenute per promuovere il vostro Istituto ?

Muriel Touaty: Diciamo che esiste una sorta di trasferimento di informazioni grazie alla creazione ad hoc di colloqui, eventi e conferenze in Francia, sempre supportate e gestite da interlocutori di qualità : professori, ricercatori, ingegneri, imprenditori di successo, sia francesi che israeliani provenienti da Technion.

Club Italia-Francia: Potete contare su importanti collaborazioni con prestigiosi gruppi industriali

Muriel Touaty: Sì, il successo di queste iniziative da noi promosse ed il prestigio acquisito da Technion in Francia ci ha permesso in questi anni di avviare delle collaborazioni importanti con delle aziende riconosciute a livello mondiale. Per citarne solo alcune; Total, Veolia Sanofi, Merieux, Havas O Arkema.

Club Italia-Francia: L’Associazione si occupa anche di raccogliere i fondi per Technion ?

Muriel Touaty: Certo, questo fa parte della continuità della missione educativa di Technion. È fondamentale aiutare finanziariamente e materialmente l’università nei settori di ricerca e sviluppo ma anche nel supporto agli studenti.

Club Italia-Francia: Questa è una grande opportunità per gli studenti francesi ?

Muriel Touaty: Assolutamente, ed è per questo che Technion France permette a tutti i futuri studenti francesi – che desiderano studiare all’estero – di comprendere e conoscere questa prestigiosa università per poi cogliere l’opportunità di entrare come studente. In questa fase è anche importante comunicare quali sono le partnership già esistenti con grandi istituzioni molto rinomate in Francia come per esempio: Polytechnique Paris, o l’Ecole.

Club Italia-Francia Potrebbe introdurci il Technion, Israel Institute of Technology?

Muriel Touaty: Il Technion, Israël Institute of Technology, di cui uno dei padri fondatori è stato Albert Einstein, fu fondato nel 1912. È situato sul monte mont Carmel a Haïfa in Israele, è la più vecchia università del paese. Da quando è stato creato, il Technion si prefigge come obiettivo quello di formare le donne e gli uomini che costruiranno il nuovo Stato. Questa missione importante spiega il suo successo nel mondo e gli ha permesso allo stesso tempo di stringere partnership accademiche importanti con le più grandi università internazionali (Jacobs Technion-Cornell Institute, NYC, Institut de Technologie Technion Guangdong (ITGT), Chine).

Club Italia-Francia: È anche per questo che oggi ha raggiunto una tale fama ?

Muriel Touaty: Sicuramente, infatti ad oggi il Technion è 18° nella classifica delle migliori scuole di informatica e 43° per quanto riguarda gli studi di ingegneria – secondo la prestigiosa classifica di Shanghai. Risulta inoltre al 6° posto nel mondo per il business e l’innovazione – secondo uni studio del MIT.

Club Italia-Francia: E questo successo viene confermato nei fatti

Muriel Touaty: In effetti è così. Il Technion comprende 18 facoltà, 13.800 studenti, 60 centri di ricerca. Inoltre, sono usciti da Technion ben 3 premi Nobel. Le società gestite dai laureati presso Technion reppresentano il 51% dell’export industriale israeliano, e 41 ex-studenti figurano oggi nella lista Dun&Bradstreet che raccoglie i 125 Top Business Leader.

RIPRODUZIONE RISERVATA ©

Club Italie France - Opinion Leader Muriel Touaty
Direttrice Generale dell’Association Technion France dal 2002. Ha raccolto per l'associazione più di 50 M$ dal 2002 e grazie al suo importante contributo, Technion France si è imposta a Parigi ed in tutte le regioni francofone come una referenza in ambito Tech
Club Italie-France: Chloé Payer - Team
a cura di
Chloé Payer