
Inès De La Fressange
” È innegabile che le donne giochino un ruolo importante nel settore del lusso “
Club Italia-Francia: Lei è un’ambasciatrice di Inspired by Her, un programma MGallery by Sofitel (hotel di lusso e boutique di tutto il mondo) per donne. Un approccio che tiene conto delle esigenze e delle aspettative delle donne, che rappresentano oltre il 40% del volume d’affari. È questo un chiaro esempio di parità tenendo conto dei cambiamenti attuali?
Ines de la Fressange: Vorrei solo dire “prendendo in considerazione” senza “mondo che evolve”! (Ride). Le donne sono coinvolte in molte scelte e hanno un’enorme influenza, come è ben noto nel settore automobilistico, ad esempio; Anche la Francia e l’Italia hanno in comune l’industria del lusso, che in ciascuno dei due paesi è tra le aziende di maggior successo soprattutto nei paesi asiatici e non c’è dubbio che le donne giochino un ruolo importante.
” Senza equilibrio personale, è illusorio credere ad una riuscita professionale » « [Bisogna] fuggire dall’idea di perfezione ! “
Club Italia-Francia: Lei ha trovato il giusto equilibrio tra vita personale, lavoro, famiglia, amici, relazioni, incarnando un’idea di felicità e successo. Qual è la sua idea della donna nel 2019?
Ines de la Fressange: Gli anni 80’ e 90’ sono stati molto impegnativi per le donne, un’immagine di perfezione totalmente irreale e irrealizzabile ; Oggi abbiamo dimenticato questa immagine di « wonder woman » per cercare una vera realizzazione. Senza equilibro personale, è illusorio credere ad un successo professionale, dunque credo che il segreto consista nella valutazione delle priorità ed anche di fuggire dall’idea di perfezione!
” Saper accettare le proprie differenze e non cercare di imitare “
Club Italia-Francia: Nel suo lavoro, lei ha rivoluzionato i codici andando oltre i limiti della pura bellezza, proponendo un nuovo concetto della moda e del rapporto con gli stilisti e della professione, dando un’immagine (e voce) di una donna coraggiosa e libera. Quali consigli si sentirebbe di dare alle giovani donne ?
Ines de la Fressange: Saper accettare le proprie differenze, non cercare di imitare ed affrontare i pregiudizi e le convenzioni con convinzione. A volte anche i nostri amici tentano di fermarci perché preoccupati del nostro futuro. Bisogna imparare ad ascoltare il proprio istinto, prendere dei rischi e soprattutto relativizzare !
Club Italia-Francia: Lei è stata la modella francese più celebre e talentuosa. Ha collaborato con stilisti che hanno fatto la storia contemporanea della moda come Christian Dior, Thierry Mugler, Jean-Paul Gaultier, Yves Saint Laurent e Karl Lagerfeld. Quali sono oggi gli stilisti che la ispirano di più ?
Ines de la Fressange: Grazie ! In effetti ho lavorato con tutti questi creatori di talento che ho ammirato e che mi hanno insegnato molto. Non posso dire oggi quale sia stato il più influente che mi ha « ispirata » in quanto ogni stilista ha il suo stile, ma se c’è uno stilista che di cui apprezzo molto il talento, posso senz’altro dire Haider Hackerman, Jacquemus o Isabel Marant..
Club Italia-Francia: La moda prende ispirazione dalla strada, dalle nostra curiosità e dalle nostre osservazioni, dalla capacita di interpretare altre culture, dalla creatività, dalla innovazioni tecnologiche. Quali sono le sue principali influenze ? Qual è il suo sguardo sull’evoluzione della moda e su cosa essa trasmette della nostra società? Quali rappresentazioni abbiamo di noi stessi?
Ines de la Fressange: Oouhh la sua domanda è densa ! (ride). Diciamo che ho creato gli abiti che cerco, che amerei indossare per sentirmi meglio in qualsiasi situazione. Oggi continuo a informarmi su tutto ciò che si crea ma ho impressione che questo lavoro sia indirizzato a qualcosa di opposto a ciò che penso io : i clienti.
Club Italia-Francia: Lei è una donna d’affari. Ha lanciato la sua marca, ha aperto la sua boutique eponimo, collabora con marche come Roger Vivier, Aigle, Petit Bateau, Bensimon, Uniqlo. I suoi prodotti sono venduti in diversi paesi e attraverso il suo sito inesdelafressange.fr, ma anche Yoox e Farfetch. Ha altri progetti di espansione ?
Ines de la Fressange: In effetti lavoro molto su diversi progetti appassionanti. La mia più grande fierezza è quella di aver creato la mia propria marca e per continuare ad esistere si deve continuare a svilupparsi. Per queste ragioni che ho avviato diversi progetti e collaborazioni. Questa primavera per esempio realizzerò in collaborazione per Monoprix una linea di prodotti da decorazione « Camping chic » !
” La mancanza di humour nella vita mi sembra un segnale di cattivo gusto “
Club Italia-Francia: La sua marca rappresenta un’idea di bellezza e di felicità quotidiana, tra prêt-à-porter e oggetti decorativi da interni. La sua newsletter settimanale « La lettre d’Ines » ed il suo account Instagram permette di conoscerla meglio e condividere i suoi interessi. Cosa le piace trasmettere e qual’è l’importanza che lei dà alla qualità delle relazioni ?
Ines de la Fressange: Il lusso francese può sfortunatamente soffrire di un’immagine altezzosa o accondiscendente che non è affatto la mia idea di eleganza; la mancanza di umorismo mi sembra anche di cattivo gusto ma a dire la verità faccio le cose abbastanza spontaneamente senza pensare all’aspetto marketing! Oggi le riunioni aziendali riguardano molto l’interattività con i clienti e l’immagine del marchio e tutto questo mi annoia, preferisco la fiducia e la complicità che ho con chi mi segue.
” Che bello ! Meno complessi : più allegria ! “
Club Italia-Francia: L’eleganza parigina consiste nella maniera di vestirsi per mettersi in valore piuttosto che mostrare ciò che si ha. Qual’è la sua interpretazione dello stile italiano ?
Ines de la Fressange: In Italia esiste l’espressione « che bello ! » utilizzata da tutti. Questo perché il bello fa parte della cultura, nella creazione, nella vita e nell’ammirazione. Meno complessi e più allegria !
Club Italie-France: La sua famiglia è particolarmente attaccata all’Italia. Quali sono le sue località preferite ? Cosa le piace dell’Italia ? Si sente un po’ italiana ?
Ines de la Fressange: In effetti le mie due figlie discendono da una famiglia napoletana (d’Urso e Serra di Cassano). Apprezzo particolarmente la Costiera Amalfitana, Conca dei Marini, vicino Amalfi. Mi piace la cucina (Panzerotti e pizzette), Roberto Murolo, i sandali « Safari » di Positano ma anche l’humour napoletano.
Inoltre lavoro insieme ad un italiano molto famoso, Diego della Valle, per cui nutro ammirazione per le sue competenze e buon senso. Sebbene io sia molto francese, mi sento molto vicina agli italiani e certamente di più rispetto ad altri. Dopo tutto abbiamo il calcio in comune, non è vero ?! (ride)
” Forse un giorno sarà un italiano ad aprire un negozio Ines de la Fressange Paris “
Club Italia-Francia: A Milano il suo brand è presente nel concept store Milaura corso Garibaldi. Sicuramente lei conosce la capitale della moda italiana grazie alle numerose fashion week. Lei inoltre è ambasciatrice della marca giapponese Uniqlo che ha previsto di aprire il suo flagship store a Milano quest’anno. Sarà presente anche lei in quella occasione ?
Ines de la Fressange: Prima andavo spesso a Milano, lì ho molti amici come Enrica Massei o Marpessa Henninck, quindi tutte le opportunità saranno buone per tornarci, anche se fosse solo per mangiare i piccoli panini da Cova! Un giorno forse un italiano aprirà un negozio Ines de la Fressange Paris …
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
Intervista del
14 Gennaio
Informazioni
stilista e donna d'affari
Musa di Chanel, stilista creativa, imprenditrice e giornalista di moda
